Descrizione
Succede che negli anni ’90 l’economista Harvey Francis Barnard decise che il problema principale delle economie moderne era il debito pubblico.
Così decise di mettersi alla scrivania e progettare una sua proposta per cancellare il debito, obiettivo a cui sostanzialmente possiamo dire abbia pensato chiunque ed il suo migliore amico. Quindi, fin qui ancora non abbastanza per parlare di complotti.
La teoria di Barnard comunque non si limitava ad una semplice professione di buona volontà, ma prevedeva cose come la sostituzione dell’imposta sul reddito con un’imposta nazionale sulle vendite, l’abolizione dell’interesse composto sui prestiti garantiti e il ritorno a una valuta bimetallica.
Tutte cose che a suo dire avrebbero salvato l’economia, abbattuto l’inflazione e migliorato la gestione economica USA.
Barnard cercò di presentare al Congresso le sue teorie, che furono allegramente ignorate.
Fallito il suo tentativo di autopubblicarsi un saggio/trattato dal titolo “Draining the Swamp: Monetary and Fiscal Policy Reform” (traducibile con “Svuotare la Palude: Riforma delle Politiche finanziarie ed economiche”) Harvey F. Barnard non volle arrendersi.
Ripubblicò, questa volta online, il suo saggio col titolo “Draining the Swamp: The NESARA Story – Monetary and Fiscal Policy Reform“, ovvero “Svuotare la Palude: La storia di NESARA – Riforma delle politiche finanziarie ed economiche”.
Il lascito imprevisto di Barnard – come la sua teoria divenne complotto
Per un bizzarro caso di eterogenesi dei fini, Barnard finì a spendere il resto della sua vita a difendersi da una versione alternativa dei suoi scritti, nata da una teoria del complotto.
Secondo il complotto in voga a quei tempi infatti Barnard avrebbe avuto invece successo.
I Poteri Forti avrebbero fatto finta di non ascoltarlo per recepire segretamente le sue teorie.
E le sue stesse teorie secondo la teoria del Complotto non si sarebbero limitate a cancellare il debito pubblico e l’interesse composto, nonché ad una riforma fiscale, ma a seconda del giorno della settimana o del complottista a cui la chiedi, almeno due cose diverse.
Per alcuni, NESARA (nella sua forma mondialistica GESARA) corrisponde ad un piano malefico, antesignano della bufala del “Grande Reset” e in grado di mettere i Poteri Forti a capo dell’economia mondiale.
Per alcuni, NESARA-GESARA è invece una cosa benefica che i Poteri Forti vogliono nasconderci, e che consentirebbe all’Umanità di liberarsi del debito e degli stati Sovrani con l’aiuto di figure metafisiche tra le quali la Dea Atena e Padre Pio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.