Descrizione
“Alle origini del Sionismo: tra mito, potere e identità ashkenazita”
Quali sono le radici storiche del Sionismo?
Come si intrecciano mito, identità, geopolitica e narrazioni culturali?
E in che modo si sviluppa, nei secoli, la formazione delle comunità ashkenazite?
In questa conferenza analizzeremo, con taglio rigoroso e accademico:
📌 Le origini moderne del Sionismo e il contesto storico in cui nasce
📌 Le trasformazioni delle comunità ebraiche europee
📌 Il rapporto tra potere, identità e costruzione narrativa
📌 Le interpretazioni storiografiche e i nodi più dibattuti
📌 Perché questi temi restano cruciali nel presente
Intervengono:
• Lamberto Rimondini – Analista storico e ricercatore
• Veleno – Saggista e divulgatore
• Stefano Delacroix – Scrittore e studioso di culture religiose
🎤 Un incontro pensato per chi desidera comprendere i processi storici profondi, con spirito critico e senza semplificazioni.
🧭 Spazio finale dedicato alle domande del pubblico.
💠 Partecipazione a offerta libera e consapevole.
🔗 Non mancare: Mercoledì 19 alle ore 21:00.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.